In questa guida vedremo come configurare il microfono sul nostro Acer A0531h, in modo da poterlo utilizzare correttamente con skype.
Facciamo una piccola premessa: Ubuntu come sistema audio usa il nuovo gestore per i dispositivi sonori PulseAudio, che ha sostituito il vecchio progetto Esound, presente ancora su Debian Lenny.
Innanzitutto procediamo con installare skype recuperando il pacchetto su http://www.skype.com/intl/it/get-skype/
Una volta scaricato il pacchetto, occorre installarlo con il comando:
- seawolf@dolphin:~$dpkg -i nomepacchetto.deb
Se doveste incontrare problemi con l’installazione a causa di dipendenze mancanti, occorre forzare l’installazione con il seguente comando:
- seawolf@dolphin:~$sudo apt-get -f install
Terminata l’installazione di skype, lanciamo il programma, effettuiamo il login e dalle Opzioni spostandoci successivamente nel sottomenu’ DispositiviAudio.
Qualora lasciassimo la spunta dalla voce “Permetti a Skype di regolare automaticamente i livelli del mixer”, in modo tale da poter effettuare la regolazione dei canali in modo manuale. Lasciando la spunta in questa voce, skype cercherà di regolare in automatico i volumi dei canali del microfono, ma quando verrà effettuata poi la chiamata di prova, il microfono risulterà muto
Per la regolazione, occorre procedere come segue:
Apriamo il terminale e installiamo pavucontrol: si tratta di un’interfaccia grafica per PulseAudio, con il quale procederemo poi a regolare singolarmente i canali in ingresso del nostro microfono.
Per installarlo basta digitare :
- seawolf@dolphin:~$sudo apt-get install pavucontrol
Una volta installato, è possibile avviare il programma da shell oppure spostandosi nel menu Audio e Video → Regolazione del Volume PulseAudio.
Si presenta come segue:
La voce che interessa a noi è quella degli Ingressi, nella quale andremo a settare singolarmente i 2 canali per avere un ingresso ottimale del microfono.
Per poter spostare singolarmente i 2 canali, bisogna cliccare sull’icona in alto a destra “a forma di” scudetto (tra l’icona del mute e quella con il cerchio verde), come si vede dalla figura.
Per ottenere un settaggio ottimale, è necessario porre la regolazione del canale Frontale Destro al 75% e quella del Frontale Sinistro va posta a allo 0%.
Per confermare il settaggio premere sull’icona con il cerchio verde.
Se si vuol esser sicuri che PulseAudio registri correttamente le impostazioni, si può impartire anche il comando seguente da shell:
- seawolf@dolphin:~$sudo alsactl store
Possiamo verificare anche il livello di amplificazione del microfono, cliccando con il tasto sx sull’icona dell’audio posta in alto a destra sulla barra dell’orologio, andando in Preferenze audio e spostandoci successivamente nel tab Ingresso, come si puo’ vedere dalla figura sottostante.
A questo punto, se tutto ha funzionato come da “programma”, siamo pronti ad utilizzare il microfono sul nostro Acer A0531h con skype.
Grazie per la lettura, Stay Tuned………
PAVUCONTROL ON UBUNTU NETBOOK REMIX 10.04 by Andrea Finessi is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.