In questa guida, vedremo come installare e configurare transmission-daemon su debian Squeeze.
Esso non è altro che il demone torrent del celebre programma transmission, installato di default nel desktop enviroment Gnome.
Sul nostro server, non avendo a disposizione l’interfaccia grafica, non possiamo usare la normale versione del programma; useremo quindi il demone che può operare in background.
L’accesso avverrà via interfaccia web, modalità molto comoda perchè raggiungibile da qualsiasi client.
Per installare il programma, che verrà poi avviato automaticamente all’avvio del sistema, apriamo il terminale e digitiamo:
seawolf@nightwolf:~$ su
Password:
root@nightwolf:/home/seawolf# apt-get install transmission-daemon
Dopo averlo installato, procediamo con la configurazione.
Sempre da terminale digitiamo il seguente comando:
root@nightwolf:/home/seawolf# pico /var/lib/transmission-daemon/info/settings.json
Il file di configurazione si mostra come segue:
{
“alt-speed-down”: 50,
“alt-speed-enabled”: false,
“alt-speed-time-begin”: 540,
“alt-speed-time-day”: 127,
“alt-speed-time-enabled”: false,
“alt-speed-time-end”: 1020,
“alt-speed-up”: 50,
“bind-address-ipv4″: “0.0.0.0″,
“bind-address-ipv6″: “::”,
“blocklist-enabled”: false,
“dht-enabled”: true,
“download-dir”: “/home/seawolf/TorrentDownloads”,
“download-limit”: 100,
“download-limit-enabled”: 0,
“encryption”: 1,
“incomplete-dir”: “/root/Downloads”,
“incomplete-dir-enabled”: false,
“lazy-bitfield-enabled”: true,
“lpd-enabled”: false,
“max-peers-global”: 200,
“message-level”: 2,
“open-file-limit”: 32,
“peer-limit-global”: 240,
“peer-limit-per-torrent”: 60,
“peer-port”: 51413,
“peer-port-random-high”: 65535,
“peer-port-random-low”: 49152,
“peer-port-random-on-start”: false,
“peer-socket-tos”: 0,
“pex-enabled”: true,
“port-forwarding-enabled”: false,
“preallocation”: 1,
“proxy”: “”,
“proxy-auth-enabled”: false,
“proxy-auth-password”: “”,
“proxy-auth-username”: “”,
“proxy-enabled”: false,
“proxy-port”: 80,
“proxy-type”: 0,
“ratio-limit”: 2.0000,
“ratio-limit-enabled”: false,
“rename-partial-files”: true,
“rpc-authentication-required”: true,
“rpc-bind-address”: “0.0.0.0″,
“rpc-enabled”: true,
“rpc-password”: “password”,
“rpc-port”: 9091,
“rpc-username”: “username”,
“rpc-whitelist”: “*.*.*.*,127.0.0.1″,
“rpc-whitelist-enabled”: true,
“script-torrent-done-enabled”: false,
“script-torrent-done-filename”: “”,
“speed-limit-down”: 250,
“speed-limit-down-enabled”: true,
“speed-limit-up”: 2,
“speed-limit-up-enabled”: true,
“start-added-torrents”: true,
“trash-original-torrent-files”: false,
“umask”: 0,
“upload-limit”: 100,
“upload-limit-enabled”: 0,
“upload-slots-per-torrent”: 14
}
Nel file di configurazione i seguenti parametri sono di particolare rilevanza:
- download-dir: /home/seawolf/TorrentDownloads
Directory dove vengono salvati i file una volta scaricati, possiamo crearla dove preferiamo, ad esempio nella propria home directory.
- incomplete-dir: /root/Downloads
Directory dove verranno memorizzati i file incompleti
- rpc-password: “password”
Password per accedere e autenticarsi a transmission-daemon via web
- rpc-port: 9091
Porta su cui è in ascolto il servizio, di default è la 9091 ma possiamo settare quella che vogliamo.
- rpc-username: “username”
Username per accedere a transmission-daemon via web
- speed-limit-down: 250
Limite massimo di banda in download per ogni torrent
- speed-limit-down-enabled: true
Abilitiamo il limite di banda in download
- speed-limit-up: 2
Limite massimo di banda in upload
- speed-limit-up-enabled: true
Abilitiamo il limite di banda in upload
- start-added-torrents: true
Abilitiamo il download del file una volta aggiunto a transmission
Dopo aver sistemato la configurazione del demone non dimentichiamoci di aggiungere il nostro utente al gruppo transmission-daemon dentro /etc/group.
Per far questo, da terminale digitiamo:
root@nightwolf:/home/seawolf# pico /etc/group
debian-transmission:x:113:seawolf
N.B.
La configurazione del demone deve esser fatta a servizio spento
A questo punto ricarichiamo la configurazione del demone con il seguente comando:
root@nightwolf:/home/seawolf# /etc/init.d/tranmsission-daemon reload
e successivamente
root@nightwolf:/home/seawolf# /etc/init.d/tranmsission-daemon restart
Per accedere a Transmission-daemon da un qualsiasi computer basta aprire un browser web e digitare:
dove 9091è la porta di default su cui è in ascolto il demone.
Grazie per la lettura
Stay Tuned
Andrea
INSTALLARE E CONFIGURARE TRANSMISSION-DAEMON SU DEBIAN SQUEEZE by Andrea Finessi is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.