In questa mini guida vedremo come ripristinare il grub della nostra amata ubuntu linux, dopo la reinstallazione di windows 7.
Avviare il pc con una distribuzione live (knoppix, ubuntu) e verificare i dischi.
In questo caso, ho usato come distribuzione SystemRescueCd.
Ho avviato Gparted e ho verificato le partizioni dei dischi. Il mio computer è dotato di 3 dischi PATA e più precisamente:
- /dev/sda
- composto da sda1 (partizione di boot di windows 7) NTFS
- sda2 (partizione di windows 7) NTFS
- /dev/sdb
- composta da sdb1 (partizione del disco Dati) NTFS
- /dev/sdc
- composta da sdc1 (partizione di root di linux) formato ext4
- composta da sdc2 (partizione estesa)
- composta da sdc5 (partizione di SWAP)
Le operazioni da fare sono le seguenti:
- mkdir disk
- mount -t ext4 /dev/sdc disk
- mount –bind /dev disk/dev
- mount -t proc none disk/proc
- chroot disk /bin/bash
- grub-install /dev/sda
N.B.
Nel 3 punto, i 2 “meno” vanno attaccati, altrimenti il comando restituisce un errore.
Se tutto ha funzionato a dovere, al successivo riavvio dovreste trovare il grub ripristinato!
Stay Tuned
Andrea
RIPRISTINARE GRUB DOPO INSTALLAZIONE WINDOWS 7 UBUNTU 10.04LTS by Andrea Finessi is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.