In questa guida vedremo come installare la nostra webcam su Ubuntu 10.04LTS.
Iniziamo subito lanciando da terminale il comando:
lsusb → ci restituisce l’output delle periferiche usb collegate alla nostra linux-box
seawolf@werewolf:~$ lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a/HP M-UV96 Optical Wheel Mouse
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 002: ID 04e8:3292 Samsung Electronics Co., Ltd
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 007: ID 04fc:0c15 Sunplus Technology Co., Ltd
Bus 001 Device 003: ID 046d:081b Logitech, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Nel nostro caso la webcam viene riconosciuta come:
Bus 001 Device 003: ID 046d:081b Logitech, Inc.
La webcam che viene riconosciuta in automatico dalla distribuzione non appena inserita in modalità plug&play sfrutta comunque la libreria libv4l per funzionare.
Questa webcam si distingue per 2 caratteristiche:
- Fotocamera da 5mpx con possibilità di registrare video in qualità a 720p
- Microfono integrato per permettere videochiamate senza l’uso delle cuffie
A questo punto, se tutto ha funzionato a dovere quando avviamo il programma cheese, che si occupa di gestire le webcam, dovremmo vedere la nostra immagine e la cam funzionante.
Configurazione del microfono integrato
Come abbiamo detto poco fa, questa webcam è dotata di microfono integrato. Negli step successivi vedremo come configurarlo e farlo funzionare con alsamixer, che è lo strumento con cui possiamo eseguire i settaggi della scheda audio da dentro il terminale.
Apriamo il terminale e digitiamo:
seawolf@werewolf:~$ sudo alsamixer
Inseriamo successivamente la nostra passsword, richiesta dal comando sudo
Viene caricata la schermata di alsamixer dentro il terminale (come si può vedere dalla schermata in calce):
Di default viene caricata la scheda audio predefinita, attiva del nostro pc.
Premendo il tasto F6, possiamo visualizzare la lista dei device inerenti alle schede sonore, installati sulla nostra linux-box.
Il microfono della webcam è riconosciuto come USB Device 0x46d:0x81b.
Selezioniamolo e premiamo invio per accedere la settaggio (come da screen in calce)
Alziamo con le freccette il volume fino al 100% e poi premiamo il tasto Esc per uscire da alsamixer.
Per registrare i cambiamenti appena effettuati e renderli permanenti, sempre da terminale, diamo il seguente comando:
- seawolf@werewolf:~$ sudo alsactl store
Per terminare, inseriamo nuovamente la nostra pwd richiesta dal comando sudo.
Come ultimo step andiamo su:
- Sistema → Preferenze → Audio
e verifichiamo i vari settaggi nei tab di seguito elencati:
Non ci resta che provare una chiamata di prova con skype e poi augurarvi una buona call a tutti.
Grazie a tutti per la lettura.
Stay Tuned
INSTALLAZIONE WEBCAM LOGITECH C310 by Andrea Finessi is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.